Mostra in corso
Portfolio Italia 2022

26 novembre 2022 - 08 gennaio 2023

La Federazione Italiana Associazioni Fotografiche, annuncia la cerimonia di proclamazione della diciannovesima edizione di “Portfolio Italia - Gran Premio Fujifilm” che si terrà sabato 26 novembre 2022. 
A conclusione degli undici incontri di Portfolio Italia, che si sono svolti durante l’anno 2022, il 26 novembre verrà inaugurata una mostra con i ventidue portfolio finalisti (due per ogni singola tappa) e, nella stessa giornata, verrà anche proclamato il Vincitore dell’edizione 2022.

Di seguito i ventidue finalisti delle undici tappe, tra i quali si cela il vincitore di Portfolio Italia 2022:

1. Tappa: 22° Spazio Portfolio: Stefano Pannucci con “Landforming” e Alessandro Fruzzetti con “Mettete dei fiori nei vostri cannoni”
2. Tappa: 13° Portfolio dello Strega: Elisa Mariotti con “The journey” e Paola Buonomo con “Isola”
3. Tappa: 15° Portfolio Jonico: Irene Angelino con “E lucevan le stelle” e Marika Greco con “La Veglia Pasquale di Sârbi”
4. Tappa: 16° Portfolio al mare: Ilenio Celoria con “(In) Story” e Dario Apostoli con “Mühlemattstrasse 33”
5. Tappa: 21° Portfolio dell’Ariosto: Gabriele Tartoni con “Il popolo dei boschi” e Vera Lucia Covolan con “Funerale Turchese”
6. Tappa: 13° Portfolio in Rocca: Stefania Adami con “Adagio Napoletano” e Paolo Ferrari con “Sua cuique Persona”
7. Tappa: 31° Premio Portfolio Colonna: Fabio Magara con “Protocollo K.” e Christian Velcich con “Under the fleece”
8. Tappa: 23° FotoConfronti: Alessandro Fruzzetti con “Fluid” e Chiara Innocenti con “Ri.Corda. Richiamare in cuore”
9. Tappa: 19° FotoArte in Portfolio: Maria Pansini con “Santi, ladri e marinai” e Delia Aliani con “Io sono Lucia” 
10. Tappa: 7° Portfolio sul Po: Pierfranco Fornasieri con “Lo spazio incerto” e Renata Busettini e Max Ferrero con “Vietato morire”
11. Tappa: 12° Premio Maria Luigia: Francesca Artoni con “Il gigante dai piedi d'argilla” e Sara Grimaldi con “Ho visto Nina volara”

Grazie alla partnership tra FIAF e Fujifilm il vincitore finale del Circuito, riceverà quale riconoscimento finalizzato al prosieguo della sua attività fotografica, 1.500 euro. Gli autori degli altri due portfolio, giudicati ex aequo, riceveranno (per le stesse finalità) 500,00 euro ognuno.

Vai alla mostra 

In evidenza
Cerimonia Premiazione Portfolio Italia 2022

Lo scorso 26 novembre 2022 si è svolta presso l’Auditorium Berretta Rossa di Soci la cerimonia di premiazione del Portfolio Italia – Gran Premio Fujifilm. In un'atmosfera sospesa e carica di trepidazione sono stati presentati i ventidue Autori premiati nel corso del Circuito. Successivamente sono stati proclamati i tre portfolio finalisti prescelti da Antonio Biasiucci, Elena Ceratti e Simona Ongarelli componenti della prestigiosa commissione selezionatrice: Adagio Napoletano di Stefania AdamiMühlemattstrasse 33 di Dario Apostoli e Vietato morire di Renata Busettini e Max Ferrero. A quest’ultimo lavoro è stato assegnato il titolo di «Portfolio Italia – Gran Premio Fujifilm 2022».

News
CALENDARIO MOSTRE 2023

_ 01 aprile / 04 giugno 2023 mostra monografica "Carla Cerati"

_ 18 giugno / 03 settembre 2023 mostra monografica  "Nino Migliori"

_ 16-17 Settembre 2023 festival "Fotoconfronti 2023" con mostra fotografica "Biennale dei Giovani Fotografi Italiani" 

_ 25 Novembre 2023 mostra fotografica "Portfolio Italia 2023" con premiazione dei vincitori

Bibbiena Città della Fotografia

Il 9 ottobre 2016 si sono tenuti, a Bibbiena (Arezzo), i festeggiamenti per la nomina di Bibbiena “Città della Fotografia”.
Da tale data in poi sono state installate importanti opere permanenti di Marina Alessi, Vasco Ascolini, Gabriele Basilico, Gianni Berengo Gardin, Ivano Bolondi, Piergiorgio Branzi, Romano Cagnoni, Lisetta Carmi, Lorenzo Cicconi Massi, Francesco Cito, Mario Cresci, Mario De Biasi, Stanislao Farri, Giorgia Fiorio, Franco Fontana, Maurizio Galimberti, Mauro Galligani, Giovanni Gastel, Mario Giacomelli, Guido Harari, Giorgio Lotti, Uliano Lucas, Pepi Merisio, Nino Migliori, Federico Patellani, Fulvio Roiter e Francesco Zizola.

Tali installazioni fotografiche all’aperto, saranno permanenti e offriranno agli appassionati di fotografia una galleria outdoor in costante evoluzione, con immagini di grande effetto che si inseriscono nel tessuto urbano per arricchire la cittadina con opere di grande cultura fotografica, realizzando la piena vocazione della cittadina a “Città della Fotografia”.

 

FIAF.NET

Iscriviti alla Newsletter