

Il Club Fotografico Avis Bibbiena, all'interno del festival di fotografia che si terrà a Bibbiena dal 16 al 18 settembre 2022, organizza FOTOCONFRONTI OFF, sezione alternativa di FOTOCONFRONTI 2022.
La quota di partecipazione alla sezione OFF è di 10 euro ed è aperta a fotografi italiani e stranieri.
Per scaricare il bando
Vai all'attività

Il 16-17-18 settembre 2022 prende il via la 23^ edizione di FotoConfronti.
Puoi scaricare il programma al seguente link. Il programma è provvisorio e potrebbe subire delle variazioni.

_ 09 aprile / 05 giugno 2022 mostra fotografica "Giorgia Fiorio - 1991>2001 Un percorso di conoscenza"
_ 18 giugno / 04 settembre 2022 mostra fotografica nazionale "Progetto Ambiente, Clima, Futuro"
_ 17-18 Settembre 2022 festival "Fotoconfronti 2022" con mostra fotografica "Crediamo ai tuoi occhi"
_ 26 Novembre 2022 mostra fotografica "Portfolio Italia 2022" con premiazione dei vincitori

Il 9 ottobre 2016 si sono tenuti, a Bibbiena (Arezzo), i festeggiamenti per la nomina di Bibbiena “Città della Fotografia”.
Da tale data in poi sono state installate importanti opere permanenti di Marina Alessi, Vasco Ascolini, Gabriele Basilico, Gianni Berengo Gardin, Ivano Bolondi, Piergiorgio Branzi, Romano Cagnoni, Lisetta Carmi, Lorenzo Cicconi Massi, Francesco Cito, Mario Cresci, Mario De Biasi, Stanislao Farri, Giorgia Fiorio, Franco Fontana, Maurizio Galimberti, Mauro Galligani, Giovanni Gastel, Mario Giacomelli, Guido Harari, Giorgio Lotti, Uliano Lucas, Pepi Merisio, Nino Migliori, Federico Patellani, Fulvio Roiter e Francesco Zizola.
Tali installazioni fotografiche all’aperto, saranno permanenti e offriranno agli appassionati di fotografia una galleria outdoor in costante evoluzione, con immagini di grande effetto che si inseriscono nel tessuto urbano per arricchire la cittadina con opere di grande cultura fotografica, realizzando la piena vocazione della cittadina a “Città della Fotografia”.