8ยช Biennale dei Giovani Fotografi Italiani
16 settembre 2023 - 12 novembre 2023
Elena Iacono
Stradari delle mie crepe

Le pareti della mia nuova abitazione portano addosso crepe che mi hanno inseguita dalla mia vera Casa, sconquassata da un sisma apparentemente invisibile alla quasi totalità del mondo. Ho bisogno di evadere da questa gabbia e di risanare queste lesioni, attraversandole con ogni frammento della mia essenza. Devo scavare più a fondo dentro me: come svincolarmi da questi confini? Una crepa mi isola e mi contiene, mi blocca e mi inghiotte. La continuità di questi segni violenti riuscirà a liberarmi? Per il momento, rincomincio a muovermi. Poi, forse, troverò una direzione.

Biografia
Elena Iacono nasce sull’Isola d’Ischia (NA) nel 1997 e nel 2022 si laurea in Didattica dell’arte e mediazione culturale del patrimonio artistico all’Accademia di Belle Arti di Napoli. Vive a Casamicciola Terme fino al 2017, quando perde la propria Casa a seguito di un sisma. Grazie alla fotografia e alla sua formazione si impegna in una ricerca viscerale sul senso dell’abitare: cerca strategie per vivere al meglio, custode delle sue memorie e sensazioni. Nel 2022 dà vita all’Archivio sentimentale del terremoto: archivio online che vuole condividere e comunicare il patrimonio sentimentale legato al trauma del sisma. Nella sua ricerca di bellezza quotidiana la fotografia è centrale. Ogni scatto è un frammento, un attimo di ciò che le resta: il riflesso dello spazio in cui è immersa.